“Chi ha scoperto le Hawaii?” La riposta a questa domanda mi ha aperto gli occhi su di un pensiero così profondo e semplice da essere quasi banale e al tempo stesso sconvolgente. Quando leggiamo o ci sentiamo dire: “la storia […]
“Chi ha scoperto le Hawaii?” La riposta a questa domanda mi ha aperto gli occhi su di un pensiero così profondo e semplice da essere quasi banale e al tempo stesso sconvolgente. Quando leggiamo o ci sentiamo dire: “la storia […]
E’ possibile scrivere un libro dai contenuti interessantissimi e allo stesso tempo renderlo quasi illeggibile?Sì è possibile. Al termine della lettura di Plant Revolution mi ritrovo combattuto tra il bruciare il libro o tenerlo a portata di mano sulla scrivania. […]
“Uno dei criteri formali degli studi umanistici è basarsi sull’analisi dei testi.Un testo è in’informazione conservata nel tempo. La stratigrafia delle rocce, gli strati di polline in una paluda, i cerchi del tronco di un albero che si allargano verso […]
Chi è Mario Ferraguti?Non ne avevo la più pallida idea fino ad un mese quando durante un compleanno un incontro al limite dell’impossibile mi ha fatto conoscere Marcello, un uomo con il quale ho trovato fin da subito un feeling […]
E’ di questa settimana la notizia che l’alpinista ed artista canadese Glen Boles è morto all’età di 87 anni. Ho conosciuto il lavoro di Boles attraverso il suo libro “My Mountain Album“. Un libro fotografico, che custodisco gelosamente, completamente in […]
Per Natale ho ricevuto in regalo un libro geniale. Si tratta di “Nello spazio di uno sguardo” di Tom Haugomat, edito da Terre di Mezzo editore. Il libro si sviluppa intorno alla vita di Rodney, dalla nascita alla morte, ed […]
Nella mia vita di lettore sono incappato diverse volte in romanzi orchestrati intorno ad una famiglia ed alla sua storia. Pelle di corteccia è anche questo, ma è soprattutto altro! Ma di preciso che cos’è Pelle di corteccia? Vi dico […]
Ho conosciuto Alberto Graia, ahimè solo virtualmente, qualche mese fa. Alberto, conosciuto anche con il nome d’arte “L’Uomo di Grafite“, fin da subito mi è sembrata una persona con la testa ben piantata sulle spalle ed un cuore pronto all’emozione. […]
Oltre Dracula, un cammino invernale nei Carpazi, è il resoconto di Mario Casella, che tra il 2016 ed il 2017 percorre la catena dei Carpazi, 1500 chilometri da Bratislava, in Slovacchia, alle Porte di Ferro in Romania, esplorando una zona […]
Ho da poco aggiunto alla mia libreria il libro “I monti e il cielo – itinerario paesaggistico fra Civetta e Marmolada“. Un volume a corredo di una mostra tenutasi a Caprile nell’estate del 2004. L’introduzione alle opere pittoriche in mostra, […]