Sono appena rientrato da una 3 giorni di workshop in Valle Antrona dedicata interamente alla fotografia in grande formato e voglio mettere nero su bianco le prime impressioni a caldo di questa esperienza. Ritengo che la domanda prima a cui […]
Sono appena rientrato da una 3 giorni di workshop in Valle Antrona dedicata interamente alla fotografia in grande formato e voglio mettere nero su bianco le prime impressioni a caldo di questa esperienza. Ritengo che la domanda prima a cui […]
“La grande parete nord-ovest della Civetta, una vera e imponente muraglia di rocce a picco con migliaia di spaccature verticali, dalla cima alle falde e più elevata al centro, si erge in fondo alla valle, oltre il Cordevole in direzione […]
Mi fa particolarmente piacere condividere la critica ad opera di Valentina Poddi, già admin del gruppo “La Gabbia Armonica Photo Group“, di uno dei miei ultimo scatti per la serie Rinascita. Lo scatto, realizzato alle Grotte di Soprasasso, è il […]
Mentre celebriamo per l’ennesima volta questa inutile giornata della terra (Earth Day 2022), scorro i siti di riferimento per ammirare la nostra capacità di raccontarcela battendoci una mano sulla spalla a vicenda e dicendoci: bravo! Tutto questo per dire: salviamo […]
Invece che la solita grigliata, per Pasquetta siamo andati a Brescia per visitare la mostra dedicata ai Weston e altre iniziative legate al Brescia Photo Festival. L’evento cade a fagiolo visto il recente percorso che ho iniziato nella fotografia in […]
Lo sviluppo del negativo nella fotografia in grande formato ha fin da subito presentato tre problemi da risolvere. 1 come/dove effettuare lo sviluppo Avendo tra le mani 6 pellicole 4×5, le possibilità per sviluppare i negativo sono essenzialmente due: utilizzando […]
Mi sto lentamente avvicinando alla fotografia in grande formato e per farlo ho deciso qualche mese di partecipare il prossimo maggio ad un workshop tenuto da Giulio Speranza e Urs Bernhard in Valle Antrona. Dato che non ho la più […]
Mi fa piacere condividere un nuovo riconoscimento ricevuto per la serie “Chasing the Light“. Questa volta arriva dal FAPA – Fine Art Photography Awards per la categoria Professional Landscape. Dear Filippo, Congratulations! It is our pleasure to inform you that […]
Io credo che la montagna non sia fatta perchè qualcuno possa mostrare l’uso di una particolare tecnica, a qualsiasi costo, e tanto meno perchè qualcuno possa far mostra della propria bravura. Sarebbe un criterio per lo meno scorretto. La montagna […]
Non ho potuto fare a meno di notare questo accostamento tra la caducità umana rappresentata dal rudere di un’abitazione e la longevità della Natura nelle vesti di una plurisecolari quercia. Certo, anche noi siamo parte della Natura anche se sempre […]