Ad inizio giugno si è tenuto il raduno presso passo Giau per dire nuovamente NO a questo assalto alla diligenza nei confronti delle Dolomiti. In particolare, come del resto era ampiamento previsto, contro gli scempi che in nome dello sport […]
Ad inizio giugno si è tenuto il raduno presso passo Giau per dire nuovamente NO a questo assalto alla diligenza nei confronti delle Dolomiti. In particolare, come del resto era ampiamento previsto, contro gli scempi che in nome dello sport […]
Appare oggi su Mountain Wilderness un articolo sul paesaggio ad opera di Giovanni Widmann, già professore di filosofia e storia presso il liceo Russel di Cles, che considero di una brillantezza e profondità incredibili. Alcune delle considerazioni esposte le ho […]
L’inverno non è solo neve. Per chi abita in pianura spesso deve fare i conti con la nebbia. Se si è particolarmente fortunati, si possono sfruttare i rilievi, ad esempio delle colline, per valorizzare al meglio la nebbia in quello […]
Venerdì scorso nell’ambito degli appuntamenti virtuali di questo periodo, ho ascoltato l’evento dal titolo “Ingannare il tempo, il disegno come strumento per migliorare la fotografia” tenuto dall’amico Cesare Martinato in collaborazione con Alberto Bregani e Mirko Sotgiu. Come sempre Cesare […]
Ho da poco terminato di leggere un’interessante libro di Annibale Salsa dal titolo “I paesaggi delle Alpi – Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natura e storia”. Si tratta di un saggio che condensa in poco meno di 160 […]
Penso che una fotografia per essere interessante, per incuriosire un osservatore, debba contenere degli elementi non immediatamente identificabili che portino ad indugiare ed indagare all’interno dell’immagine che si sta guardando. Con questa premessa è evidente che per ottenere questo risultato […]
Un facile itinerario all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale, porta la cospetto di una di quelle meraviglie nascoste del nostro appennino tosco-emiliano: sto parlando delle cascate del Dardagna. Il percorso, poco più di una passeggiata nella stagione estiva, […]
Va consumandosi velocemente la fine della fotografia di paesaggio. Raccontare un luogo è ormai diventato una sorta di docu-fiction il cui unico scopo è quello di scalare le classifiche dei likes. Giusto la scorsa estate ne scrivevo riportando una citazione […]
Il paesaggio: un interessante editoriale di Carlo Alberto Pinelli uscito su Mountain Wilderness sul tema del significato del paesaggio. Nell’articolo ho colto un paio di spunti che voglio mettere in evidenza. Il primo: “Perché, senza dubbio alcuno, negli spazi naturali […]
“Lassù, nella purità di quell’aria, riuscii a districare sensibilmente la vera cagione del mio umore mutato e del ritorno di quella pace interna che avevo smarrito da tanto tempo. È infatti un’impressione generale, che tutti gli uomini risentono anche se […]