Ho scattato questa immagine del Settsass nel tardo pomeriggio del 3 febbraio 2020.
Mi trovavo, non casualmente, a Passo Giau.

Fin dalla mattina avevo capito che sarebbe stata una di quelle giornate nelle quali il tempo cambia.
Soffiava quel tipico vento da nord che porta il brutto il tempo.
Così, dopo una mattinata passata in casa, partiamo subito dopo pranzo in direzione del Passo Giau.
Quel pomeriggio scattai una serie di immagini particolarmente significative. Un muro di nubi scure da una parte mentre dall’altra il sole tramontava.
Onestamente il tramonto ci lasciò abbastanza indifferenti, troppe nubi a coprire il sole, ma quelle due ore trascorse prima del tramonto furono eccezionali.
Sono passati due anni da quella giornata e potremmo dire che nulla è più come prima. Di lì a poche settimane l’incubo del lockdown, le paure, i pensieri, la noia e l’inattività forzata per due lunghi mesi hanno segnato in maniera indelebile quel momento.
Ricordo benissimo le prime uscite a maggio 2020. Quell’anno ci dedicammo quasi esclusivamente ad esplorare luoghi nuovi.
Ritornare alla Natura fu un momento esaltante!
Tanto esaltante quanto deprimente nell’inverno successivo.
Il tam tam martellante di notizie ogni giorno più terribili altro non fece che schiacciarci in una solitudine dalla quale non siamo più usciti.
Oggi, dopo aver trascorso gli ultimi 5 mesi tra frustrazioni e rabbie impossibili da sfogare, mi ritrovo nuovamente con la libertà tra le dita.
Ho trascorso 3 settimane abbondanti in isolamento e nonostante la profusione di tecnologia social, la fortissima sensazione, forse qualcosa più di una sensazione, è stata quella di essere completamente abbandonato a me stesso relegato in un angolo in attesa di essere rottamato e/o riciclato.
Una riserva indiana nella quale manca l’aria per respirare e un orizzonte a cui tendere.
La vita così non ha nessun senso e gli stimoli per proseguire su questo cammino languono.
Non ho più voglia di calzare gli scarponi.
Non ho più voglia di sudare lungo i grippi.
Non ho più voglia di vivere.
Leave a reply