Mi fa sempre piacere ricevere da altri consigli su libri da leggere. E’ un buon modo per ampliare i propri orizzonti sopratutto se i suggerimenti di scostano dal proprio...
Lo scorso 4 marzo è uscito su Doppio Zero, un bellissimo articolo di Matteo Meschiari dal titolo “Se una zolla è rapita dal mare“, al quale ho partecipato fornendo...
E’ un po’ di tempo che seguo alcuni fotografi che mi piacciono particolarmente non solo per cosa fotografano ma anche e sopratutto per come lo fanno. Tra questi...
In questo momento di stop forzato ho dato fondo nuovamente alla lettura e nell’ultima settimana tra gli altri letti ho letto “Il segreto del bosco vecchio”...
Siamo in macchina, direzione casa. Lavi esordisce con un: “sai mi piacciono molto gli alberi durante l’inverno, quando puoi vedere tutti i rami nudi, hanno sempre...
L’auto batte l’asfalto da ore. Prima superstrade, poi, dopo qualche svincolo, le statali ed infine le provinciali. Strade dritte come righelli, deliminate da staccionate...
Ho da poco terminato di leggere un’interessante libro di Annibale Salsa dal titolo “I paesaggi delle Alpi – Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natura...
Lo scorso weekend avevo deciso di fare due scatti in una zona limitrofa al Lago Santo Modenese, avendo in mente esattamente il tipo di scatto che volevo fare, dovevo per forza...
La luna ci guarda sorniona mentre nella penombra della sera rientriamo verso casa. La neve scricchiola sotto i nostri scarponi. Il fiato si condensa sulla barba. Il bosco...
L’importanza di saper raccontare il passato diventa ogni giorno di più fondamentale per non perdere la storia della nostra specie a partire dalle fondamenta ovvero...