Non ho mai creduto ai consuntivi di fine anno nè ai buoni propositi per l’anno che verrà. E’ un unico flusso che cerchiamo di ingabbiare all’interno di un concetto...
Il cammino è la mèta. Il cammino crea visioni. Il cammino crea paesaggi. Il cammino crea prospettive. Camminare, ovvero muoversi, è quanto di più rivoluzionario si possa...
C’è un luogo che assomiglia ad un bosco, è il rifugio dal mondo, il mio rifugio. E’ un luogo impalbabile, ma al tempo stesso, concreto come un fusto di faggio...
“Uno dei criteri formali degli studi umanistici è basarsi sull’analisi dei testi.Un testo è in’informazione conservata nel tempo. La stratigrafia delle...
Oggi c’era quella luce che amo tanto. Quella luce fredda, azzurra, che solo l’inverno è capace di elargire. Ho guardato la tenda dell’ufficio e mi sono...
Sabato scorso mi sono imbattuto camminando nel bosco in un foglietto appeso alla base di un albero. Onestamente ho notato il foglio solo durante il ritorno della mia escursione...
E’ possibile o auspicabile limitare l’accesso alla bellezza?Me lo sono chiesto la settimana scorsa quando, cercando di fotografare un tramonto, non sono stato...
Tra le tante tribù che si sono sviluppate nel Nord America, mi sono imbattuto nel popolo dei Northern Paiute.Si tratta di una serie di tribù storicamente presenti in un territorio...
Questa settimana faccio da sponsor per l’amico Daniele. Daniele ed Emilio, sassolesi doc, si sono imbarcati in uno di quei progetti di cui ogni amante della montagna...
Nella mistica della fotografia di paesaggio l’autunno riveste ovviamente un ruolo predominante. Negli ultimi anni l’uso indiscriminato del termine “foliage”...